Notaio Torino | Notai Bigiotto e Strippoli

COSTITUZIONE DI SOCIETÀ DI CAPITALI

DOCUMENTI COSTITUZIONE DI SOCIETÀ DI CAPITALI

Intervento in atto di persone fisiche:

  • Fotocopia (fronte-retro) del documento d’identità (da esibire in originale al Notaio al momento della stipula) e del codice fiscale di ognuno dei soci;
  • Certificato di stato libero o Estratto dell’atto di matrimonio rilasciato dal Comune ove il matrimonio è stato contratto di ognuno dei soci;
  • Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno in caso di intervento di cittadini extracomunitari.

Intervento in atto di enti e società:

  • Fotocopia (fronte-retro) del documento d’identità (da esibire in originale al Notaio al momento della stipula) del legale rappresentante di ognuno dei soci persone giuridiche;
  • Denominazione o ragione sociale e partita IVA di ognuno dei soci persone giuridiche;
  • Copia dei patti sociali o dello statuto vigente di ognuno dei soci persone giuridiche;
  • Fotocopia del verbale del consiglio di amministrazione o del verbale dell’assemblea dei soci che autorizza il legale rappresentante;
  • Eventuale copia della procura con la quale sono stati attribuiti i poteri al legale rappresentante.

Documenti e dati inerenti la società:

  • Denominazione sociale (in qualunque modo formata, purchè contenente l’indicazione di S.p.a. o S.r.l.);
    Sede della società e le eventuali sedi secondarie;
  • Oggetto sociale;
  • Durata della società;
  • Ammontare del capitale sottoscritto e versato;
  • Quota di capitale sottoscritta da ciascun socio ed il tipo di conferimento effettuato;
  • Il nome e cognome, la data e il luogo di nascita di ognuno dei componenti dell’organo amministrativo e poteri dei suoi membri;
  • Il nome e cognome, la data e il luogo di nascita di ognuno dei componenti dell’organo di controllo;
  • Per la S.p.a.: fotocopia della ricevuta bancaria (da esibire in originale al notaio al momento della stipula) attestante il versamento di almeno il 25% dei conferimenti in denaro o, in caso di costituzione con atto unilaterale, dell’intero loro ammontare;
  • Per la S.r.l.: estremi dei mezzi di pagamento con cui viene versato l’intero ammontare dei conferimenti in denaro nelle mani degli amministratori;
  • Originale della relazione giurata dell’esperto per i conferimenti in natura (Il giuramento della perizia può essere effettuato innanzi al Notaio).

In caso di conferimento di aziende o beni immobili è necessario produrre anche la documentazione necessaria al trasferimento degli stessi.

contattaci

Sei interessato o hai delle domande?
Contattaci per aiutarti a chiarire eventuali dubbi o rispondere alle tue domande

compila il modulo per informazioni

rispondiamo a tutti entro 24 ore