CANCELLAZIONE O RESTRIZIONE DI IPOTECA
DOCUMENTI CANCELLAZIONE O RESTRIZIONE DI IPOTECA
Intervento in atto dell’istituto bancario:
- Fotocopia (fronte-retro) del documento d’identità (da esibire in originale al Notaio al momento della stipula) e del codice fiscale del legale rappresentante dell’istituto bancario;
- Incarico dell’istituto bancario per la cancellazione dell’ipoteca con indicazione del funzionario interveniente all’atto;
- Eventuale procura in originale o copia autentica della procura rilasciata dal Notaio che conserva l’originale nei suoi atti, con la quale sono stati attribuiti i poteri al legale rappresentante.
Documenti inerenti all’oggetto dell’atto:
In caso di cancellazione:
a) copia conforme dell’atto di mutuo con la relativa nota di iscrizione;
b) bollettino di pagamento dell’ultima rata o eventualmente estinzione anticipata del mutuo;
c) lettera di quietanza dell’istituto bancario creditore.
In caso di restrizione:
a) copia conforme dell’atto di mutuo con la relativa nota di iscrizione;
b) lettera di consenso dell’istituto bancario creditore;
c) documentazione catastale relativa ai beni da liberare, con eventuali denunce di variazione o frazionamenti catastali successivi alla stipula del mutuo.
contattaci
Sei interessato o hai delle domande?
Contattaci per aiutarti a chiarire eventuali dubbi o rispondere alle tue domande
Contattaci per aiutarti a chiarire eventuali dubbi o rispondere alle tue domande